mercoledì 11 maggio 2011

resoconto incontro sen. Pedica

Ieri mattina io e Debora Zanzani siamo state al colloquio con il senatore Stefano Pedica che ha voluto incontrarci in seguito al massivo invio di mail che ha intasato al sua casella di posta elettronica. Il senatore fa parte della terza commissione agli affari esteri e è dello schieramento dell'Italia dei valori. Si è dimostrato molto sensibile alla nostra causa e effettivamente non era a digiuno di informazioni, evidentemente gia in sede parlamentare hanno discusso della nostra situazione e un po tutti quelli del suo schieramento si sono detti favorevoli alla nostra immissione in GAE. In nostra presenza ha chiamato la senatrice Aprea  (della commissione cultura) con cui gia matteo e laura avevano parlato il 29 marzo giorno della manifestazione e aveva ricevuto proprio da loro l'emendamento che l'anief aveva stilato per la nostra immissione.
Il senatore ha chairito con lei alcuni punti ribadendogli il nosrto pieno diritto alle graduatorie in quanto iscritte prima dell'uscita del nuovo ordianmento di sfp.Lui è stato olto amichevole con lei nel ricordarle di prendere seriamente in visione la situazione, ovviamente lei ha cercato di tergiversare dicendo che quasi tutti quelli del suo schieramento ( centro destra) sono consapevoli del disagio e sono cmq piu propensi ad un reclutamento ad albo regionale. Io e debora naturalmente abbiamo fermamente ribadito il nostro no al concorso per i motivi che tutti conosciamo. Il senatore ha dato la sua completa disponibilitàa a diffondere  quelli del suo schieramento ed anche agli esponenti del PD la documentazione e le leggi che supportano le nostre richieste nonchè si è impegnato a fare pressioni nel momento in cui il decreto-bozza del 28 aprile sarà votato: ormai è certo che loro voteranno per il nostro inserimento.
Ci ha poi messe in contatto con alcune sue collaboratrici che si occupano di scuola, e si sono impegnate a darci le ultime notizie riguardo l'uscita imminente del decreto o sulla nostra situazione.
Comunque anche la senatrice Aprea ha detto che per adesso è tutto bloccato e dovremmo aspettare almeno la settimana prossima che riaprano le camere.
Il senatore cia ha dedicato molto tempo dimostrandosi sensibile e veramente interessato alla questione, forse non risolverà da solo il problema ma è sicuramente un fattore che gioca in nostro favore.
ALTRE INIZIATIVE
-Abbiamo pensato nel frattempo di contattare  il ministro alle politiche giovanili Giorgia Meloni, che essendo della maggioranza al governo forse è la parte che piu ci interessa sensibilizzare, abbiamo a questo scopo intenzione di chiederle un incontro, è giovane, ha finito da poco l'università e penso che potrebbe forse capire di piu la nostra situazione e farne voce al suo schieramento, in più mi sembra una persona abbastanza preparata anche politicamente quindi è una strada da tentare. Domani provvediamo a mandarke una mail.
-Ho mandato a leonardo il documento per il consiglio di facoltà e domani lo leggeranno, sperando almeno che prendano davvero coscienza del problema e ci aiutino in qualche modo.
Sono stanca morta e non sto aprendo un libro ma sono contenta che almeno qualcosa si stia muovendo, dobbiamo continuare a tentare senza arrenderci proprio in questo momento in cui si sta decidendo e tutti hanno preso coscienza del problemaVi dico inoltre che potrebbe essere necessaria e utile un'altra manifestazione di massa la miur anche psolo per far vedere che ci siamo ancora.
Continuerò a comunicarvi qualsiasi iniziativa in merito e voi continuate a chiedere informazioni e e a contattarmi per ogni dubbio.  Altro non posso fare che augurarci buona foruna e sperare che i nostri diritti vengano riconusciuti ed i nosri sacrifici non vanificati.!!

Nessun commento:

Posta un commento